Il test rapido pungidito dell’anticorpo neutralizzante SARS-CoV-2 (metodo di immunofluorescenza) è destinato alla rilevazione qualitativa in vitro dell’anticorpo neutralizzante SARS-CoV-2 in campioni di sangue capillare.
Gli anticorpi specifici per la porzione RBD della Proteina Spike (S1) del Coronavirus – detti anche anticorpi neutralizzanti – si sviluppano in risposta all’infezione naturale o alla vaccinazione e hanno un ruolo protettivo.
Il Test misura il dosaggio quantitativo degli Anticorpi Neutralizzanti, ovvero permette di sapere qual è il grado di immunizzazione, sia dopo una pregressa infezione, sia dopo la somministrazione del Vaccino anti Covid-19 (almeno dopo 3 settimane / 1 mese ).